Con più di 5 milioni di euro messi a bando, il GAL lancia al territorio dell’Appennino modenese e reggiano la sfida conclusiva della programmazione 2014-2020. Obiettivo principale lo sviluppo e il consolidamento del sistema produttivo locale.
Ammontano a 2. 800.000 mila euro le risorse complessivamente disponibili per gli imprenditori agricoli che investono nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, nella valorizzazione dei castagneti da frutto e nella prevenzione dei danni da fauna.
Anche il sistema turistico-ricettivo sarà destinatario di finanziamenti importanti. Un milione e 700 mila euro è infatti a disposizione per la qualificazione delle strutture e per gli investimenti a supporto della ricettività.
Non manca una attenzione particolare rivolta all’artigianato locale. Questo bando premia gli investimenti in innovazione di prodotto e di processo con risorse totali pari a 500.000 euro.
Dei bandi dedicati alle imprese ne abbiamo parlato nel nostro articolo: Pubblicati quattro nuovi bandi GAL, ma per approfondire le opportunità e le modalità di presentazione delle domande abbiamo organizzato un evento in collaborazione con il GAL.
L’evento gratuito si terrà a Riolunato mercoledì 15 giugno alle 16.00 presso la Sala Consiliare in via Castello, 8.
Programma
Saranno presentati i bandi GAL attivi con particolare focus su:
- Qualificazione e diversificazione piccole attività di servizio per un turismo sostenibile
- Investimenti qualificazione sistemi manifatturieri di qualità
- Valorizzazione castagneti da frutto
- Qualificazione e diversificazione imprese turistico ricettive
Ospiti:
- Giancarlo Cargioli Presidente GAL
- Elvira Mirabella Direttore GAL
- Federico Cantelli Ufficio Bandi e Finanza agevolata Lapam
- Moreno Migliori Segretario Lapam Fiumalbo, Lama Mocogno e Pievepelago