GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato un nuovo bando le cui risorse disponibili ammontano complessivamente a 340.000 euro.
A chi è rivolto il bando
Il bando si rivolge in primo luogo a tutte le imprese forestali e agroforestali singole del territorio GAL. Inoltre si rivolge a tutte le cooperative e i consorzi forestali che però devono rispettare queste condizioni:
- rientrare nella definizione di micro e piccola impresa;
- essere iscritte all’albo delle imprese forestali;
- essere in possesso di un codice ATECO primario o secondario.
Spese ammissibili
Le spese ammesse riguardano l’acquisto di attrezzature e macchinari, compresi gli interventi edilizi strettamente connessi al miglioramento di strutture di servizio, necessari per l’innovazione di prodotto e di processo e il miglioramento dell’impatto ambientale. Nello specifico:
- macchinari e attrezzature per l’abbattimento e allestimento del legname comprese le attrezzature combinate polifunzionali;
- macchinari e attrezzature per l’esbosco del legname quali: verricelli forestali, escavatori forestali, gru a cavo, trattori forestali;
- macchinari e attrezzature strettamente connessi al primo trattamento e alla trasformazione della biomassa forestale;
- macchinari e attrezzature finalizzati alla commercializzazione della biomassa forestale macchine da pesa e confezionamento;
- realizzazione e/o miglioramento di strutture, nello specifico:
- rimesse per macchinari e attrezzature per l’attività forestale;
- locali per il “primo trattamento della biomassa forestale”;
- aree attrezzate per lo stoccaggio, il deposito e la movimentazione del legname e primo trattamento della biomassa
- spese generali e tecniche collegate all’esecuzione degli investimenti ammessi nella misura massima del 10%.
L’entità del contributo è pari al 60% della spesa minima ammissibile, ovvero di 20.000 euro. Mentre la spesa massima ammissibile è di 100.000 euro.
Presentazione della domanda
È possibile presentare la domanda fino al 5 maggio entro le 17:00.