Lo scorso novembre Confartigianato imprese Emilia-Romagna ha siglato un protocollo d’intesa con il Gruppo Hera. L’accordo è finalizzato alla raccolta degli oli vegetali esausti prodotti dalle attività commerciali per destinarli al recupero attraverso la trasformazione in biocarburante, grazie a un accordo con ENI (ne abbiamo parlato qui).
Questo protocollo è valido per tutto il 2022, ed è rinnovabile di anno in anno.
La nuova campagna di Hera per rilanciare il recupero degli oli vegetali esausti in biocarburante
Il Gruppo Hera ha recentemente rilanciato questa opportunità con una campagna affidata a un testimonial d’eccezione. Valerio Braschi, giovane e famoso chef romagnolo, vincitore della sesta edizione di Masterchef Italia, ha infatti affiancato Hera per far conoscere il progetto e gli importanti vantaggi ambientali che può portare.
Come partecipare
Le aziende che vogliono conferire gratuitamente i propri oli vegetali esausti possono contattarci tramite il modulo in fondo alla notizia.
Il conferimento è gratuito e vengono riconosciuti all’impresa 200 euro ogni tonnellata d’olio smaltito.