Le notizie e gli aggiornamenti utili a fronteggiare l’emergenza Coronavirus Covid-19
Lapam monitora l’attività legislativa di Governo e Regione Emilia Romagna.
In questa pagina abbiamo raccolto le principali novità e i provvedimenti adottati in questi mesi per imprese e lavoratori.
Vi ricordiamo che governo, Regione Emilia Romagna e Confartigianato Imprese, hanno predisposto delle apposite FAQ (domande frequenti ndr.) utili per rispondere ai principali quesiti legati all’emergenza. Le trovate a questo link.
Notizie dal territorio
Un nuovo decreto: cosa si può fare dal 7 al 15 gennaio
Il 7 e 8 gennaio gialli, il 9 e 10 arancioni, gli spostamenti tra regioni sempre vietati fino al 15 gennaio
Cosa stabilisce il cosiddetto “Decreto Natale”
Una sintesi delle restrizioni introdotte dal decreto legge 18 dicembre 2020, n. 172
Credito e sostegno alle imprese
Moratoria Crediti, il decreto Agosto prolunga i termini
La scadenza della moratoria, prevista per il prossimo 30 settembre, è stata posticipata al 31 gennaio 2021
DL Liquidità: il modulo per richiedere la garanzia per finanziamenti sino a 25mila euro
Come farne richiesta
Le misure disponibili a sostegno del credito alle imprese
Quelle contenute nel decreto legge “Cura Italia” e quelle adottate da alcuni istituti di credito
I moduli per richiedere la moratoria al proprio istituto di credito
I documenti utili di alcuni dei principali istituti di credito del nostro territorio
Siglato il Protocollo a sostegno dei lavoratori delle aziende in difficoltà
Sottoscritto da Regione Emilia Romagna, parti sociali e alcuni istituti di credito, consente un anticipo sugli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle imprese in crisi
La sicurezza in impresa
Sicurezza in azienda: un ripasso delle regole da seguire
Dalle informazioni da esporre, ai numeri utili, fino alle istruzioni su cosa fare in caso di febbre e tosse. Le norme da seguire per limitare e contrastare la diffusione dell’epidemia Covid-19 nei luoghi di lavoro
Il Ministero della Salute rinnova l’obbligo delle mascherine al chiuso e sui mezzi di trasporto
E comunque sempre quando non è possibile garantire il mantenimento della distanza di sicurezza
Rientri dall’estero: quando sono obbligatori quarantena e tampone
Sempre, se si proviene da paesi extra Schengen e da due Paesi dell’Unione Europea che non aderiscono al patto, Bulgaria e Romania
Sicurezza sul lavoro, l’accordo per le imprese artigiane dell’Emilia Romagna
L’accordo raggiunto dalle parti Sociali, OPRA, Regione Emilia-Romagna e le modalità operative da applicare nelle imprese artigiane
Mascherine e dispositivi di protezione: dove trovarli
Dove trovare mascherine e DPI in questo periodo? Nella nostra notizia un elenco di aziende del territorio e non solo
Riaprire in sicurezza, la guida della nostra associazione
Una guida rivolta a imprenditori e lavoratori per applicare le misure contenute nel Protocollo sulla sicurezza siglato dalle parti sociali
Cosa contiene l’aggiornamento del Protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro
L’integrazione al Protocollo, sottoscritta da governo e parti sociali il 24 aprile
Coronavirus: siglato il protocollo per la sicurezza di imprese e lavoratori
Sindacati e associazioni datoriali, su invito del governo, hanno siglato un’intesa per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Eccolo, punto per punto
I Decreti Legge relativi all’emergenza
Cosa stabilisce il cosiddetto “Decreto Natale”
Una sintesi delle restrizioni introdotte dal decreto legge 18 dicembre 2020, n. 172
Cosa stabilisce il Decreto legge 2 dicembre
Che, tra le altre cose, introduce limitazioni sugli spostamenti tra regioni, province e comuni nel periodo delle festività natalizie
Cosa contiene il “Decreto Ristori quater”
Oltre alle proroghe dei versamenti di IRPEF, IRES, IRAP
Cosa contiene il “Decreto Ristori ter”
Che, tra le altre cose, incrementa di 1,45 miliardi la dotazione prevista dal decreto Ristori BIS
Cosa contiene il “Decreto Ristori BIS”
Le misure contenute nel decreto n°149/2020
Cosa contiene il “Decreto Ristori”
Le misure contenute nel provvedimento per compensare le categorie maggiormente colpite dal Dpcm del 24 ottobre
Cosa stabilisce il decreto legge del 7 ottobre
Il numero 125 che proroga lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e obbliga tutti ad avere sempre con sé la mascherina
Cosa contiene il cosiddetto “Decreto Agosto”
Le principali e più importanti novità su fisco e lavoro contenuti nel Decreto Agosto
DL “Rilancio” lo speciale sul maxi decreto
Le misure contenute nel dl n°34 del 19 maggio 2020
Cosa contiene il Decreto legge n°23 detto “decreto Liquidità”
Tutte le principali misure contenute nel provvedimento
Cosa contiene il Decreto Legge n°19 del 25 marzo
Quello che introduce ulteriori misure urgenti e inasprisce le sanzioni per chi viola le regole
Cosa contiene il Decreto Legge n°18 detto “Cura Italia”
Tra gli interventi principali del provvedimento ci sono l’estensione della cassa integrazione a tutte le imprese, la sospensione delle scadenze fiscali e contributive, l’estensione dei congedi e il sostegno al credito
Cosa contiene il Decreto Legge n°9 del 2 marzo
Una sintesi delle misure contenute nel DL denominato “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”
Gli ultimi Decreti del Presidente del Consiglio (DPCM)
Coronavirus: Cosa stabilisce il DPCM del 3 dicembre
Che impone nuove regole in vista delle festività natalizie
Coronavirus: Cosa stabilisce il DPCM del 3 novembre
Che impone ulteriori restrizioni, suddividendo il Paese in tre fasce di rischio: giallo, arancione e rossa
Coronavirus: Cosa stabilisce il DPCM del 24 ottobre
Che stabilisce una nuova stretta per alcune attività produttive tra cui bar e ristoranti, piscine, palestre, cinema, teatri, sale slot e bingo
Coronavirus: Cosa stabilisce il DPCM del 18 ottobre
Che tra le altre cose fissa nuovi orari di apertura e chiusura delle attività di ristorazione e sancisce l’obbligatorietà per gli esercenti di esporre un cartello con il numero massimo di persone ammesse
Coronavirus: cosa stabilisce il DPCM del 13 ottobre
Il provvedimento rimarca l’obbligatorietà di portare sempre con sé la mascherina, limita l’attività sportiva amatoriale e quella di alcune tipologie di attività commerciali
Le ultime ordinanze di Regione Emilia Romagna
Cosa stabilisce l’Ordinanza della Regione Emilia Romagna del 12 novembre
Che impone ulteriori restrizioni rispetto agli ultimi provvedimenti adottati dal governo
Cosa stabilisce l’Ordinanza regionale del 17 ottobre
Che chiarisce alcuni aspetti del DPCM del 13 ottobre come il consumo e l’acquisto di cibo da asporto
Regione Emilia Romagna emana un’ordinanza per semplificare le pratiche Mude e Sfinge
Il provvedimento introduce importanti procedure semplificate, adottate in via straordinaria, per la liquidazione contributi
Rifiuti: cosa stabilisce l’Ordinanza di Regione Emilia Romagna
Tra le misure contenute nel provvedimento un incremento della capacità di stoccaggio e il conferimento nei rifiuti indifferenziati dei dispositivi di sicurezza individuali (DPI)
Altri provvedimenti di legge
Coronavirus: isolamento fiduciario e comunicazione all’ASL per chi rientra in Italia
Lo ha deciso per Decreto il Ministero dei Trasporti ed è valido per chiunque rientri nel nostro Paese con qualsiasi mezzo. La misura rimarrà in vigore sino al 25 marzo
Informazioni utili per imprese esportatrici
Dogane: gli ultimi interventi per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19
Le principali novità adottate dalle Dogane
Coronavirus: le misure aggiornate per gli operatori internazionali
Alcuni aggiornamenti su provvedimenti italiani che impattano su adempimenti e attività delle imprese che operano a livello internazionale
Le notizie dal mondo associativo
Mascherine e dispositivi di protezione: dove trovarli
Dove trovare mascherine e DPI in questo periodo? Nella nostra notizia un elenco di aziende del territorio e non solo
Lapam ottiene l’impegno della Regione per la riapertura del settore benessere
Un sistema di regole che potranno consentire a Governo e Regioni di dare il via libera al comparto della cura alla persona
Salvaguardare le imprese, ecco come
Esenzione o sospensione di IMU, TARI e TOSAP, le proposte condivise dalla nostra associazione e da Cna e rivolte a tutti i sindaci della provincia di Modena
Edilizia: cosa prevede la Fase 2
Alla luce di quanto stabilito nel Dpcm del 26 aprile
Trasporti: ecco come accedere ai cantieri
Cosa prevede il Protocollo anti covid-19 sulle modalità di accesso dei fornitori nei cantieri
Autoriparazione: un manuale a disposizione delle imprese contro Covid-19
È quello preparato dalla categoria e scaricabile qui
Procedure per la produzione straordinaria di Dispositivi medicali e DPI
Cosa stabilisce il DL “Cura Italia” e un vademecum da scaricare
Io porto a casa, la mappa delle attività che consegnano a domicilio
La mappa e l’elenco (in aggiornamento) delle attività, alimentari e non, che hanno risposto all’iniziativa promossa da Lapam: Io Porto a Casa
Pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro. Alcuni chiarimenti
Quali prodotti utilizzare e che differenza c’è tra pulizia e sanificazione
Ripartire dal nuovo, formazione digitale per le imprese
È quella a disposizione di piccole e medie imprese da Confartigianato. All’interno corsi gratuiti e lezioni per comprendere meglio l’utilizzo delle tecnologie digitali
Coronavirus: F-gas estesa al 15 giugno 2020 la validità dei certificati di persone e imprese
Lo ha comunicato il Ministero dell’Ambiente
Coronavirus: il vademecum per le imprese di pulizia
Una guida realizzata sulla base delle circolari del Ministero della Salute per procedere in sicurezza alla pulizia e sanificazione degli ambienti
ANCoS dona 20 respiratori pressometrici ai reparti di terapia intensiva degli ospedali italiani
Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici.
Coronavirus: le indicazioni per gli impiantisti
Un vademecum per effettuare in sicurezza interventi di manutenzione durante l’emergenza dovuta a Covid 19
Coronavirus: raccontaci la situazione della tua impresa
Un questionario per raccogliere le principali criticità emerse dalla situazione attuale e offrire delle risposte puntuali alle imprese.