Come un fiume carsico le richieste avanzate dalle Regioni per ottenere una maggiore autonomia dallo Stato, torna ad occupare il dibattito pubblico italiano.
alla nostra, sono sette le Regioni che desiderano più autonomia in materie specifiche e su temi cruciali per lo sviluppo del proprio territorio. Il governo, per bocca del ministro competente Erika Stefani, ha dichiarato di voler accontentarle tutte, ma qualcuno dice che potrebbe essere un passo indietro per tutto il paese. Tra questi c’è il professor Gianfranco Viesti, di cui ospitiamo un intervento.
nel caso in cui si attuasse veramente quale impatto avrà “l’autonomismo differenziato” sulle nostre imprese?
ne occupiamo in questo numero di Imprese e Territorio, anticipando il nostro evento con i presidenti di Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e di Regione Lombardia, Attilio Fontana, mercoledì 14 novembre in Camera di Commercio a Modena.
confronto sulle specifiche richieste moderato dall’inviata per l’Emilia Romagna de “Il Sole 24 Ore”, Ilaria Vesentini. Segnatevelo in agenda…
A continuare senza interruzioni è invece il dibattito sull’attività del governo. Abbiamo raccolto le opinioni di un’economista, Marco Fortis e di un parlamentare, l’Onorevole Benedetta Fiorini (FI) su alcuni temi cruciali quali la prossima manovra di Bilancio, le infrastrutture e le misure ad hoc per favorire le piccole imprese italiane. E a proposito di temi caldi, affrontiamo con una proposta intelligente (e non proprio nuovissima) il dibattito sulle chiusure domenicali.
Tra le altre cose in questo numero tutte le notizie per le categorie, i prossimi eventi in calendario, i corsi e le novità in materia fiscale e non solo per le aziende.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…
Imprese & Territorio n° 01 2022
La copertina del nuovo numero di Imprese e Territorio è dedicata alla crisi energetica. Un fattore che sta mettendo a rischio la ripresa delle imprese italiane
Imprese & Territorio n° 06 2021
Su Imprese e Territorio novembre dicembre trovate il riassunto delle giornate conclusive del XXI Congresso
Imprese & Territorio n° 05 2021
In questo numero si parla anche di Green pass e di come organizzare la propria impresa, di export, di rapporto con il territorio e di MoRe Impresa Festival: la tre…
Imprese & Territorio n° 04 2021
In questo numero vi presentiamo tutti gli imprenditori e le imprenditrici che hanno partecipato al Premio giovani 2021
Imprese & Territorio n° 03 2021
In questo numero l'intervista alla Sottosegretaria al MEF, Maria Cecilia Guerra e gli incontri con i sindaci dei nostri Comuni