MoRe Impresa festival 13 e 14 dicembre
“Due giorni per affermare insieme a tanti ospiti che la piccola e media impresa è viva e può continuare a crescere”
Carlo Alberto Rossi, segretario generale della nostra associazione, annuncia così sulle colonne di Imprese & Territorio, MoRe Impresa Festival, il primo festival dedicato alle imprese e al lavoro voluto da Lapam e patrocinato dal Comune di Modena, dall’Università degli studi e dalla Camera di Commercio locale.
giorni di eventi, workshop, presentazioni di libri, aperti al pubblico di cui vi anticipiamo il programma completo nel nuovo numero della rivista.
Un grande evento nella suggestiva cornice dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti e in altri luoghi significativi della città di Modena con alcuni protagonisti assoluti del dibattito pubblico. Due giorni costruiti attorno ai settori rappresentati maggiormente dalla nostra associazione, il manifatturiero e il commercio, a cui si affiancherà un Hackathon rivolto a giovani under 35 che vorranno mettersi alla prova per sviluppare idee innovative al servizio di imprese e città.
ad un ospite del festival è rivolta la nostra consueta intervista.
Tito Boeri, economista ed ex presidente INPS, ci racconta il suo punto di vista su salario minimo, aumenti IVA, contratti pirata e sistemi per misurare la rappresentanza.
Sul fronte delle categorie ampio spazio è dedicato all’indagine condotta dall’Osservatorio sulle micro e piccole imprese di Confartigianato Emilia Romagna sul comparto costruzioni, in regione e nelle nostre due province.
rubrica “Associazione e Territorio” segnaliamo poi la proposta avanzata da Lapam al distretto ceramico ad enti, istituzioni ed imprese, per un Patto che rilanci il tessuto produttivo locale in un momento di rallentamento del ciclo economico.
segnalare anche l’accordo siglato con ADAPT, il prestigioso centro studi fondato dal giuslavorista Marco Biagi, per inserire in associazione due dottorandi e per una formazione mirata a sindacalisti e funzionari dell’associazione.
Infine, come sempre, tutte le novità, gli eventi e i corsi dedicati ad imprese e professionisti.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…
Imprese & Territorio n° 01 2022
La copertina del nuovo numero di Imprese e Territorio è dedicata alla crisi energetica. Un fattore che sta mettendo a rischio la ripresa delle imprese italiane
Imprese & Territorio n° 06 2021
Su Imprese e Territorio novembre dicembre trovate il riassunto delle giornate conclusive del XXI Congresso
Imprese & Territorio n° 05 2021
In questo numero si parla anche di Green pass e di come organizzare la propria impresa, di export, di rapporto con il territorio e di MoRe Impresa Festival: la tre…
Imprese & Territorio n° 04 2021
In questo numero vi presentiamo tutti gli imprenditori e le imprenditrici che hanno partecipato al Premio giovani 2021
Imprese & Territorio n° 03 2021
In questo numero l'intervista alla Sottosegretaria al MEF, Maria Cecilia Guerra e gli incontri con i sindaci dei nostri Comuni