Industria 4.0 a misura di pmi
Il tema è sicuramente interessante e tutto sommato nuovo, al tempo stesso lascia un poco di perplessità.
è vero, infatti, che andare verso la digitalizzazione e la cosiddetta ‘smart economy’ è sempre più centrale, soprattutto per le imprese manifatturiere, è anche vero che il nome ‘Industria 4.0’ rischia di risultare fuorviante e di tagliare fuori le pmi, che rappresentano la stragrande maggioranza delle imprese del nostro Paese. Anche di quelle produttive.
Non dimentichiamo, infatti, che anche sotto il profilo della ricerca e sviluppo le Pmi hanno carte importanti da giocare e risorse da mettere in campo. Al di là delle questioni meramente linguistiche, però, con ‘Industia 4.0’ occorre fare i conti, è necessario avere gli strumenti per confrontarsi con queste tematiche e conoscerle in profondità, per cogliere in pieno le opportunità (anche legislative) che questa quarta rivoluzione industriale (quella del digitale, appunto) porta con sé. Insomma, anche se ‘Manifattura 4.0’ sarebbe stato più adeguato e rispondente anche alle esigenze delle Pmi, come Lapam Confartigianato abbiamo messo in campo una importante iniziativa per parlare di questo tema.
Avremo a Modena, all’auditorium Marco Biagi (in una sede molto prestigiosa) l’onorevole Gianluca Benamati, che ha lavorato sotto il profilo legislativo a questa novità, Annalisa Magone, professoressa che ha scritto libri all’avanguardia e, come moderatore d’eccezione, il giornalista economico Oscar Giannino. Il 27 marzo, dunque, sarà l’occasione giusta per discutere e informarsi su queste tematiche, sarà il modo per approfondire il tema e per porre questioni e domande agli esperti. In fondo, a prescindere dal nome, la quarta rivoluzione industriale è un’opportunità da cogliere per tutti.
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 01 2023
Le novità della Legge di Bilancio 2023, l'intervista all'economista Gustavo Piga e tutte le news per imprese e professionisti
Imprese & Territorio n° 06 2022
Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte
Imprese & Territorio n° 05 2022
Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro
Imprese & Territorio n° 04 2022
La presentazione del primo bilancio di sostenibilità dell'associazione, gli obiettivi futuri e i traguardi raggiunti
Imprese & Territorio n° 03 2022
La concorrenza sleale esercitata dagli abusivi rappresenta una seria minaccia verso le piccole e micro imprese che rispettano le regole
Imprese & Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…