Torna all'elenco

Imprese e Territorio n° 02 2023

Perché la cyber security è un investimento

Quasi il 40% delle micro, piccole e medie imprese ha fronteggiato un attacco informatico nell’ultimo anno. A rilevarlo è una recente indagine di Eurobarometro, lo strumento demoscopico utilizzato dalla Commissione Europea, ripreso dal nostro Ufficio Studi in questo numero di “Imprese & Territorio”.

Un dato allarmante che trova conferma anche nelle nostre due province. Negli ultimi 10 anni il numero di reati informatici a Modena e Reggio Emilia è quasi triplicato. Un trend in crescita costante e che rischia di danneggiare seriamente le imprese che non hanno ancora provveduto a prendere contromisure adeguate. Ma quali sono le ragioni dietro a questo fenomeno e quali le soluzioni? Lo abbiamo chiesto a Michele Colajanni, professore di sicurezza informatica all’Università di Bologna e tra i massimi esperti in Italia.

Nel frattempo, come spiega a pag. 22 Manuel Reverberi, responsabile dell’Ufficio Affari Generali Lapam, la nostra associazione si sta organizzando per supportare le imprese con un servizio ad hoc, costruito insieme ad uno dei leader del settore informatico. Ne parleremo il 4 maggio in un evento dedicato e gratuito.

E sempre sul fronte dei servizi offerti alle imprese, spazio alla nuova collaborazione avviata con Alibaba.com, rivolta alle imprese che vogliono aumentare il proprio export utilizzando la piattaforma B2B più grande al mondo. Per presentare questa nuova opportunità e capire meglio come funziona il servizio, abbiamo intervistato Luca Curtarelli, country manager Italia, Spagna e Portogallo del colosso cinese.

Spazio poi alla rappresentanza con alcune delle iniziative che hanno visto impegnata l’associazione in questo primo trimestre dell’anno. Da Lapam sulla Neve, un’idea nata per promuovere il turismo e le attività dell’Appennino modenese giunta quest’anno alla sua terza edizione, al nuovo progetto “Mare e Monti“, nato da una collaborazione con Confartigianato Rimini.

Continuano poi i nostri approfondimenti sul rapporto “scuola lavoro“ grazie ad un’interessante riflessione di Paolo Manfredi, consulente per la Trasformazione digitale delle imprese di Confartigianato, che tira in ballo un aspetto non scontato: la vocazione. L’articolo è apparso su Spirito Artigiano, il magazine promosso dalla Fondazione intitolata al fondatore di Confartigianato, Manlio Germozzi.

Infine, come di consueto, tutte le novità, i corsi di formazione (anche gratuiti) e i bandi a disposizione di imprese e professionisti.
Buona lettura!

Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio

Imprese e Territorio 02 2023
Imprese e Territorio n° 02 2023

Il secondo numero del 2023 di Imprese e Territorio dedicato alla cyber sicurezza. Ecco perché è un investimento

Imprese e Territorio n° 01 2023

Le novità della Legge di Bilancio 2023, l'intervista all'economista Gustavo Piga e tutte le news per imprese e professionisti

Imprese & Territorio 06 2022
Imprese & Territorio n° 06 2022

Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte

Imprese & Territorio n° 05 2022

Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro

Imprese & Territorio n° 04 2022

La presentazione del primo bilancio di sostenibilità dell'associazione, gli obiettivi futuri e i traguardi raggiunti

Imprese & Territorio 03 2022
Imprese & Territorio n° 03 2022

La concorrenza sleale esercitata dagli abusivi rappresenta una seria minaccia verso le piccole e micro imprese che rispettano le regole

    Richiesta Informazioni

    Compila il modulo e sarai ricontattato al più presto

    Informativa Privacy

    Dichiarare di aver preso atto dell'informativa sul trattamento dei dati personali selezionando la casella: "Acconsento al trattamento dei dati personali"
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Per inviare la richiesta, clicca su Invia e attendi il box verde di conferma.
    Riceverai inoltre un'email di riepilogo.

    News correlate