Facciamo rete
Gli ultimi mesi dell’anno sono stati molto significativi per la nostra associazione. Come scrive il Segretario generale, Carlo Alberto Rossi, nel suo editoriale, prima abbiamo avuto il convegno degli imprenditori, insieme all’ex Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, al professor Michele Tiraboschi, al professor Stefano Micelli e a tanti altri ospiti, per parlare del rapporto scuola/lavoro e, più in generale, di formazione. Poi la terza edizione di MoRe Impresa Festival che – anche in questo caso – ha messo al centro il futuro delle imprese e lo scambio tra scuole ed aziende, grazie soprattutto al progetto “Manifatture Aperte” che, durante i giorni del festival, ha condotto quasi mille studenti modenesi e reggiani in 27 aziende associate.
Iniziative importanti anche per la presenza di ospiti d’eccezione come Paolo Scaroni, ex AD di Eni ed Enel e il Presidente di Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e di lavori di gruppo tra imprenditrici, imprenditori e funzionari dell’associazione per scambiarsi idee e progettare insieme il futuro della nostra organizzazione. Ma sopratutto iniziative che segnano una volta in più l’importanza di fare rete. Scuole, imprese, associazioni, politica. Solo creando nuove occasioni di incontro tra attori diversi, ma determinati a collaborare, possiamo contribuire attivamente a migliorare la comunità in cui operiamo quotidianamente.
Nelle pagine di questo numero di “Imprese & Territorio” proviamo quindi a riassumere quanto fatto in questi ultimi mesi, senza dimenticare gli altri progetti portati avanti nell’ultimo periodo. In primis My Lapam Job, la piattaforma pensata per le imprese in cerca di personale e per coloro che cercano un impiego e Lapam Crea Futuro un’opportunità di formazione, sviluppata dalla nostra associazione in collaborazione con FORMart per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro e avviare la carriera di consulenti aziendali.
Sempre sul fronte dei giovani e del loro inserimento nel mondo del lavoro segnaliamo un contributo dedicato alla collaborazione tra la nostra realtà e Adapt, il centro studi fondato dal giuslavorista Marco Biagi, scritto da Silvia Spattini.
Infine, come di consueto, tutte le novità, i corsi di formazione (anche gratuiti) e i bandi a disposizione di imprese e professionisti.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese & Territorio n° 06 2022
Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte
Imprese & Territorio n° 05 2022
Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro
Imprese & Territorio n° 04 2022
La presentazione del primo bilancio di sostenibilità dell'associazione, gli obiettivi futuri e i traguardi raggiunti
Imprese & Territorio n° 03 2022
La concorrenza sleale esercitata dagli abusivi rappresenta una seria minaccia verso le piccole e micro imprese che rispettano le regole
Imprese & Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…
Imprese & Territorio n° 01 2022
La copertina del nuovo numero di Imprese e Territorio è dedicata alla crisi energetica. Un fattore che sta mettendo a rischio la ripresa delle imprese italiane