Torna all'elenco

«Traffico in via Farini, controlli insufficienti dei vigili»

23 Settembre 2014

il Resto del Carlino MODENA mar, 23 set 2014

Un mistero inspiegabile. E’ il selvaggio traffico che ogni giorno assedia il centro storico e non risparmia neppure le zone – teoricamente – pedonalizzate nonostante le numerose restrizioni che dovrebbero regolare gli accessi. Smog, sgommate, zigzag avventurosi tra pedoni e ciclisti: nulla riesce a fermare l’assalto di auto e furgoncini rombanti fin dalle prime ore del mattino. Il tutto mentre i vigili paiono assistere inermi e s’alzano le proteste dei commercianti. «Siamo letteralmente disarmati dalla situazione: pare di essere in via Emilia», afferma Silvia Manicardi, presidente Lapam-Licom e attuale portavoce di Rete Imprese, allargando le braccia davanti a via Farini. «Non riusciamo a capire le ragioni di tale caos di mezzi che si viene puntualmente a creare – aggiunge sconsolata -. Le telecamere dovrebbero inchiodare i furbetti, e chi è in strada per le multe dovrebbe fare il resto. Ma è evidente che c’è qualcosa che non va nel sistema. A questo punto è da pensare che i controlli non vengano fatti o perlomeno siano stati allentati. Non credo che esistano permessi speciali…». E poi con decisione: «Vorremmo una risposta precisa e puntuale dal comandante della Municipale, Franco Chiari». Una ragione alla difficile situazione potrebbe essere trovata nei numeri. Le autorizzazioni per carico e scarico di merci sono 1.394; quelle per il transito dei veicoli con sosta limitata sono 1.509; altre 1.057 sono relative all’assistenza di anziani e minori, agli uffici giudiziari, alle istituzioni, alla vigilanza e ai veicoli elettrici; infine 4.330 sono quelle dei residenti. In tutto, ammontano a ben 8290: non certo una esiguità. Manicardi non è entusiasta dell’annuncio del sindaco di voler rispolverare il ‘city porto’ per abbattere il numero dei veicoli presenti in centro: «Ci hanno già provato in passato, ma il progetto non è mai decollato». Ha le idee chiare Fulgenzio Brevini, responsabile sindacale di Confesercenti, su come risolvere il problema: «Le leggi vanno semplicemente applicate, tutto qui. Non si può pensare di farle per poi subito chiudere un occhio e bypassarle».

Allegati

    Richiesta Informazioni

    Compila il modulo e sarai ricontattato al più presto

    Informativa Privacy

    Dichiarare di aver preso atto dell'informativa sul trattamento dei dati personali selezionando la casella: "Acconsento al trattamento dei dati personali"
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Per inviare la richiesta, clicca su Invia e attendi il box verde di conferma.
    Riceverai inoltre un'email di riepilogo.

    News correlate