ITS2017 BIOMEDICALE
Il Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali opera nell’ambito della progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici quali apparecchi e kit per diagnosi, terapia e riabilitazione. Mette a disposizione le proprie competenze nelle fasi relative alla piani cazione e organizzazione dei processi di produzione e si preoccupa di veri care il corretto funzionamento del prodotto nale da proporre al mercato. Effettua i collaudi, l’assistenza tecnica e si preoccupa del corretto funzionamento dei dispositivi anche dopo la vendita. Il tecnico superiore può dare il proprio contributo anche in tema di assicurazione qualità e di sicurezza dei dispositivi.
Requisiti di accesso
Possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
Durata e periodo di svolgimento
corso, della durata di 2000 ore, è suddiviso in 2 annualità.
• 1° annualità: 730 ore d’aula tra lezioni frontali e laboratori, 30 ore di project work e 240 di stage
• 2° annualità: 390 ore d’aula tra lezioni frontali e laboratori, 50 ore di project work e 560 di stage
INIZIO CORSO: 30 OTTOBRE 2017.
Frequenza obbligatoria con una partecipazione minima dell’80%.
corso è fortemente orientato alla cultura del “saper fare” e al lavoro ed è, per questo, incentrato su una didattica di tipo pratico – laboratoriale che prevede l’alternanza di lezioni teoriche in aula e in azienda, esercitazioni e lavori di gruppo in laboratorio, visite e project work in azienda.
Condizioni di partecipazione
La partecipazione ai corsi, co nanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Risorse Regionali e Nazionali, prevede un contributo – a seguito del superamento della selezione e dell’ammissione al corso – di 200,00 € per partecipante per l’intero biennio.
quota dovrà essere versata integralmente tramite boni co bancario, al momento dell’iscrizione al corso e non verrà restituita in caso di ritiro. L’accesso prevede il superamento di una selezione così articolata:
• Prova scritta: test di conoscenza tecnica, tecnologica (informatica, biologia, matematica di base e cultura generale) e di lingua inglese
• Colloquio individuale nalizzato a valutare consapevolezza e motivazione, allineamento rispetto al ruolo e capacità relazionali del candidato.
INCONTRI FORMATIVI
Per approfondimenti partecipa ad uno degli incontri informativi che si terranno presso c/o ISS “G.Galilei via 29 Maggio 1-3-5 41037 Mirandola (MO) nei giorni: • 15 Settembre 2017 ore 15.00 • 2 Ottobre 2017 ore 15.00. Sarà inoltre possibile partecipare all’evento di consegna dei diplomi degli studenti del biennio 2015-2017 • Giovedi 14 Settebre 2017 ore 17.00 presso Villa Tagliata, via Tazio Nuvolari, 23 – Mirandola. Per confermare la partecipazione inviare una mail all’indirizzo [email protected]
Sede di svolgimento
corso si terrà in Via 29 Maggio, Mirandola (MO).
Attestato rilasciato
termine del percorso sarà rilasciato, previo superamento di un esame, un Diploma di Tecnico Superiore in “Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi”
INFORMAZIONI
CHIUSURA ISCRIZIONI 6 OTTOBRE 2017
tecnologie della vita Referente:
Campagnoli [email protected] www.its-mirandola-biomedicale.it (documenti iscrizione scaricabili) 059 735 3124