Innovazione e Digitalizzazione: nuovi modelli di business per aziende manifatturiere
Finanziamenti alle imprese per il supporto dei processi di innovazione e di sviluppo
Perché partecipare all'evento?
«Perché è cambiato radicalmente il modo di fare innovazione, o per lo meno il modo in cui ci aspetta che le aziende rispondano: più veloce, aperto e predisposto al rischio. Sono cambiati i ruoli e chi prima era cliente o fornitore adesso è un partner con cui lavorare in modo flessibile su diversi progetti e con approcci specifici. Chi faceva semilavorati o subfornitura oggi è chiamato a fare anche propri prodotti o a mettere a valore le proprie competenze: siamo in una fase di trasformazione dei fondamentali del mercato, l’evento sarà l’occasione per mappare gli approcci più innovativi per adattarsi al cambiamento».
Andrea Cattabriga, presidente Slowd
PROGRAMMA
Ore 15.00 – 15.20
• Registrazione partecipanti
Ore 15.20 – 15.45
• Saluti e presentazione dell’incontro – Damiano Pietri, Presidente nazionale Giovani Confartigianato
Ore 15.45 – 17.30
• Innovazione nell'era della collaborazione
Nuovi paradigmi e strategie per rimanere competitivi imparando ad aprirsi al nuovo
• Open innovation: cosa significa e come si applica questo concetto
• Open source e strategie di valorizzazione della proprietà intellettuale alternative al brevetto
• Prodotti piattaforma: cosa ripensare alla propria offerta costruendo servizi
Ore 17.30 – 18.45: Le opportunità di visibilità e gestione dati
• La catalogazione 3D per conquistare nuovi mercati
Ore 18.45-19.00:
• Conclusioni e aperitivo
RELATORI
Andrea Cattabriga Co-fondatore e presidente di Slow/d Direttore del Maker Modena Fab Lab
Gianpaolo Lodi Formatore e consulente software CAD/BIM
Il seminario è completamente gratuito.
Per la partecipazione, compilare il modulo di registrazione sul sito www.formart.it oppure contattare il numero: 0522 267 411
DATA, ORARIO E LUOGO DI SVOLGIMENTO:
8 febbraio 2017 ore 15:00
TECNOPOLO Piazzale Europa 1 Reggio Emilia
INFORMAZIONI
Elena Patroncini – 0522 267 411 – [email protected]