Le premiazioni di Moda al Futuro 2022, promosso da Lapam Carpi e Istituto Vallauri
Alla Baracca sul Mare, presso Daniela Dallavalle in via Fleming a Carpi, sono andate in scena le premiazioni dell’edizione numero 14 di Moda al Futuro, l’iniziativa promossa da Lapam Confartigianato e dall’Istituto Vallauri che continua a riscuotere un grande successo.
Presente alla premiazione, come ospite d’onore, anche Anna Molinari che ha apprezzato il lavoro dei giovani ‘stilisti in erba’.
I vincitori
Tra gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo moda dell’istituto Vallauri, è risultato vincitore Andrea Bonaccini, con il suo progetto chiamato ‘Il Cinema’, seguito dall’azienda Twinset. Seconde ex aequo Anais Luongo (‘Femme’) e Martina Depietri (‘La rinascita dell’eleganza’), seguite rispettivamente da Twinset e Liu Jo, mentre terze, ancora a pari merito, si sono classificate Jennifer Liviero, seguita da Giovani Idee, e Lara Razzini, con A.Vi Stampe e RC Fashion Rosa Cipria, con i progetti ‘Violenza psicologica – un amore fatale’ e ‘Cruella de vil’.
Scorri le slide per vedere i vincitori
Menzioni speciali della giuria
Numerose le menzioni: Matilde Solieri, con l’azienda Cristina Gavioli, è stata premiata come ‘Capo tendenza’; menzione ‘Creatività’ sia per Michelle Piazzolla (Adriana Mode Sartoria) che per Annarita Renalto (Knitaly); menzione ‘Confezione’ a Jessica Molino (Crea-Sì) e Chiara Perondi (Knitaly). Menzione ‘Progettazione grafica’ per Amandeep Saini (Creazioni Miss Patty); ‘Sogno e teatralità’ ad Asmaa Moughamir (Pretty Mode); infine menzione ‘Tema sociale’ a Jennifer Liviero (già terza assoluta, seguita da Giovani Idee).
Importante sinergia tra scuole e imprese
Vincenzo Cardarella, dirigente della scuola, spiega:
“L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di formazione delle nostre studentesse e conferma ancora una volta l’importanza della sinergia pluriennale tra il nostro Istituto e Lapam Confartigianato. La costante collaborazione con le aziende del territorio consente all’Istituto Vallauri di essere un punto di riferimento per la formazione professionale, in particolare nell’ambito della moda, garantendo sempre livelli di eccellenza per qualità e innovazione della propria offerta curricolare”.
Il commento del Presidente Lapam Moda
Fa eco alla soddisfazione del dirigente scolastico il presidente Lapam Moda, Roberto Guaitoli:
“Per noi Moda al Futuro rappresenta un momento molto importante, attraverso un format azzeccato mette in condizioni studentesse e studenti del Vallauri di incontrare le imprese del settore. Si tratta di un momento che deve essere visto dai partecipanti come esempio concreto di incoraggiamento per il loro futuro percorso professionale e come l’occasione per conoscere e approfondire il rapporto con realtà imprenditoriali del territorio”.

Le aziende che hanno partecipato come tutor alla quattordicesima edizione di Moda al Futuro:
Adriana Mode Sartoria, A.Vi Stampe, Cocoba Fashion House, Color Service, Confezioni 21, Crea Si, Sartoria Creazioni Dany, Creazioni Miss Patty, Cristina Gavioli, Daniela Dallavalle, Fantasie Tricot, Giovani Idee, Knitaly, Le Fate, Liu Jo, Madrilena Italia, Sartoria Nonsolosposa, Pretty Mode, Rc Fashion, S’Arte, Staff Jersey, Twinset, V.D.S.