Percorsi sul buon funzionamento del cronotachigrafo
Sulla base dei recenti interventi normativi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (D.D. n. 215 del 12/12/2016 e Circolare Prot. n. 2720 R.U.),
FORMart ha messo a disposizione per il settore autotrasporti percorsi sul buon funzionamento dei cronotachigrafi analogici e digitali. L’offerta formativa è di qualità e prevede, oltre a docenze qualificate, la conduzione delle esercitazioni con l’ausilio di apposito software
EGAF e la distribuzione alle aziende partecipanti di pubblicazione EGAF dedicata, che consente loro di assolvere all’obbligo di informazione previsto dalla normativa.
È già disponibile sul sito FORMart una prima programmazione dei percorsi, a breve ulteriormente arricchita. È anche possibile organizzare tali percorsi su specifiche esigenze di singole aziende.
La normativa istituisce per le imprese di trasporto l’obbligo di garantire che i propri conducenti ricevano formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei tachigrafi. Sono coinvolti tutti i conducenti (autotrasportatori), con o senza vincolo di subordinazione, per l’autotrasporto di merci e persone, per conto proprio o per conto di terzi, ivi compresi coloro che non sono legati all'impresa per la quale svolgono la propria attività da un vincolo di subordinazione (ad esempio i titolari di imprese monoveicolari, i soci dell'impresa, gli associati in partecipazione, i collaboratori familiari, ecc.).
Infine è opportuno segnalare che “non potranno essere ritenuti conformi alle prescrizioni del decreto i corsi svolti prima dell'emanazione del decreto stesso – pur se sostanzialmente in linea con le prescrizioni dei Regolamenti CE 561/06 e UE 165/14 – in quanto ovviamente organizzati ed erogati in difformità delle procedure e delle garanzie previste dal decreto e dalla presente circolare e in carenza dei requisiti prescritti. In particolare, non potrà essere riconosciuta la validità quinquennale per gli attestati eventualmente rilasciati al termine dei corsi erogati” (da Circolare Prot. n. 2720 R.U.).
Per informazioni e iscrizioni:
Michela Fabiano
FORMart
3369911
[email protected]