Lapam Crea Futuro è un progetto di formazione e inserimento nel mondo del lavoro
“Si tratta di un’opportunità di formazione unica, sviluppata dalla nostra associazione in collaborazione con FORMart per i giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro e avviare la carriera di consulenti aziendali diventando un punto di riferimento nella consulenza alle imprese”.

Diego Mattioli, responsabile dei servizi e gestione risorse umane Lapam Confartigianato, tratteggia così la quarta edizione di Lapam Crea Futuro, un progetto che era andato in stand by anche a causa della pandemia e che torna quest’anno, con modalità differenti e aggiornate per conseguire le competenze più adatte.
“Il progetto è rivolto a giovani con o senza esperienza, diplomati o neo laureati, preferibilmente in materie economiche o giuridiche, che non abbiano superato i 28 anni di età – sottolinea Mattioli -. Per partecipare al progetto di formazione è sufficiente accedere alla pagina dedicata e presentare la propria candidatura entro giovedì 15 settembre. I percorsi sono due: consulente aziendale, specializzato in ambito fisco contabile e payroll specialist.
È prevista una prima fase di formazione con la partecipazione al corso gratuito relativo al percorso scelto, i corsi – ricorda Mattioli – avranno la durata indicativa di 100 ore, si svolgeranno tra ottobre e novembre e tratteranno gli argomenti dal punto di vista sia teorico che pratico. Dopo il corso di formazione, le persone più idonee saranno inserite in una delle sedi territoriali Lapam per un percorso ‘on the job’ finalizzato all’acquisizione di competenze e crescita professionale che inizierà con un tirocinio formativo retribuito di 3 mesi.
Al termine del tirocinio retribuito coloro che avranno dimostrato impegno e passione verranno inseriti stabilmente nel nostro organico con un contratto di apprendistato. L’obiettivo – conclude Diego Mattioli – è quello di formare e assumere giovani ambiziosi, persone che possano crescere e rappresentare il futuro dell’associazione”.