Compro oro: quote dovute all’OAM anno 2022
L'Organismo Agenti e Mediatori creditizi ha dettato le disposizioni inerenti al versamento dei contributi dovuti per il 2022 da parte degli iscritti al Registro degli Operatori Compro Oro
L'Organismo Agenti e Mediatori creditizi ha dettato le disposizioni inerenti al versamento dei contributi dovuti per il 2022 da parte degli iscritti al Registro degli Operatori Compro Oro
In vista della scadenza del prossimo 28 febbraio relativamente al contributo di rinnovo iscrizione al registro, un breve riepilogo delle ultime disposizioni dell'OAM.
Tempistiche, modalità ed eccezioni fissate dalla normativa tecnica
A partire dal 3 settembre ed entro i trenta giorni successivi, gli operatori che effettuano operazioni di compro oro debbono iscriversi al registro telematico previsto del Decreto Legge 92/2017
L'OAM ha fissato al 3 settembre la data da cui sarà possibile iscriversi al registro obbligatorio previsto dal Decreto 92/2017 ed il costo in capo alle aziende. Durissimo il commento della Confartigianato.
E' stato pubblicato lo scorso 2 luglio il Decreto recante le modalità tecniche di invio dei dati per il registro degli operatori compro oro, gestito dall'OAM, e che diverrà pienamente operativo entro tre mesi