Con un flusso di visitatori che si attesta intorno ai 400mila arrivi all'anno e oltre un milione di presenze per ognuna delle due province, di cui un terzo dall’estero, il turismo rappresenta per il nostro territorio un settore economico estremamente importante. La categoria rappresenta diverse tipologie di imprese: gli alberghi e la ricettività extra alberghiera, i pubblici esercizi quali bar, ristoranti, pizzerie, le agenzie di viaggio, i trasporti, i musei, le fiere, i parchi naturali e tanti altri soggetti. Lapam associa oltre 600 imprese della filiera turistica e di promo commercializzazione territoriale.
Servizi di rappresentanza
- Tutela sindacale delle imprese della ristorazione e del turismo anche nei confronti della tassazione locale (IMU, TARI, TASI).
- Aggiornamento della categoria sulle novità normative regionali e nazionali, in particolare su contributi e finanziamenti per la promo commercializzazione turistica.
- Lo sviluppo di progetti di marketing e promozione territoriale anche in collaborazione con gli enti pubblici.
- L'informazione e formazione alle aziende sulle nuove tecnologie legate al mondo del web e degli strumenti digitali.
- La promozione di corsi di formazioni abilitanti per le professioni turistiche e della ristorazione in collaborazione con Formart: SAB Somministrazione Alimenti e Bevande, Corso abilitante per Accompagnatore turistico, Corso abilitante per Guida Escursionistica Ambientale.