MyLapam, la tua impresa sempre con te
“Da lunedì 27 gennaio imprese e profesionisti potranno monitorare l’andamento della propria impresa da pc o App, da smartphone e tablet in tempo reale. Il servizio base è gratuito per tutte le imprese associate a Lapam, ci sono poi moduli più specifici a pagamento. Oltre a gestire fatturazione elettronica, scadenziario, archivio digitale e Pec, MyLapam consentirà di avere a disposizione tutti i dati dei dipendenti in un clic (informazioni sul contratto di lavoro, produttività, elementi retributivi e di costo) e la possibilità di una analisi strategica per pianificare azioni strategiche con un consulente Lapam dedicato. Durante incontri periodici sarà possibile analizzare l’andamento economico e finanziario e grazie ai report consultabili online e si potrà avere una visione chiara e sempre aggiornata dell’attività”.
Con queste parole il segretario dell’associazione, Carlo Alberto Rossi, ha presentato alla stampa (leggi qui la notizia completa) My Lapam, il pacchetto di servizi digitali offerti ad imprese e professionisti e a cui dedichiamo la copertina del primo numero dell’anno di Imprese & Territorio.
Largo spazio poi alle novità contenute nella Legge di Bilancio 2020, ritenuta insufficiente da Confartigianato Imprese.
Ma non solo Confartigianato, anche alcuni degli ospiti intervenuti alla prima edizione di MoRe Imprese Festival hanno invocato un cambio di marcia da parte della politica, in particolare sul fronte del lavoro e dell’occupazione. Abbiamo raccolto le loro dichiarazioni e le foto di alcuni momenti del festival.
Tra i contributi esterni contenuti in questo numero anche una lunga intervista al sociologo Luca Ricolfi che, nel suo nuovo libro “La società signorile di massa” (edito da La Nave di Teseo), racconta l’Italia da un punto di vista inedito e, come sempre, mai banale.
Infine, come sempre, tutte gli approfondimenti dalle categorie, i corsi e le novità tecniche per dare forza alle imprese.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 01 2023
Le novità della Legge di Bilancio 2023, l'intervista all'economista Gustavo Piga e tutte le news per imprese e professionisti
Imprese & Territorio n° 06 2022
Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte
Imprese & Territorio n° 05 2022
Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro
Imprese & Territorio n° 04 2022
La presentazione del primo bilancio di sostenibilità dell'associazione, gli obiettivi futuri e i traguardi raggiunti
Imprese & Territorio n° 03 2022
La concorrenza sleale esercitata dagli abusivi rappresenta una seria minaccia verso le piccole e micro imprese che rispettano le regole
Imprese & Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…