Spazio ai giovani
«Un evento che valorizza il talento dei colleghi più giovani e li aiuta nella loro crescita professionale e d’impresa». Così Gilberto Luppi, Presidente dalla nostra associazione, ha riassunto il Premio Giovani 2023, il più partecipato di sempre. Giunta alla sua nona edizione, la kermesse biennale nata per valorizzare le storie di imprenditrici e imprenditori under-40, ha visto quest’anno 29 imprese partecipanti. Un record che merita la storia di copertina del nuovo numero di Imprese e Territorio.
«C’è un processo di cambiamento in atto che va cavalcato e non subito – prosegue Luppi – per cui è importante dar risalto ai più giovani. La missione della nostra associazione è promuovere il lavoro autonomo, per questo il Premio Giovani Imprenditori è diventato un appuntamento irrinunciabile e faremo sì che continui ad esserlo in futuro».
Oltre alle storie dei tre vincitori di quest’edizione, Marco Righi di “Flash Battery“, Pietro Giacobazzi di “GA_P Society” e Alessia Franchi di “La Biella Adventure 4×4“, troverete anche le imprese premiate con le menzioni speciali, attribuite dalla giuria del Premio e le foto dei momenti più significativi della serata di premiazione.
Gli altri contenuti di “Imprese & Territorio”
Ad un anno esatto dal primo articolo pubblicato su Imprese & Territorio (vedi I&T n°4/2022), siamo tornati ad intervistare i tre sindaci di Fanano, Montecreto e Ventasso. Un’occasione utile per fare il punto sullo stato di attuazione del Bando Borghi del PNRR vinto dai tre enti locali e per illustrare il meccanismo dei contributi a fondo perduto destinati alle imprese.
Prosegue poi la nostra indagine sull’Intelligenza Artificiale e l’automazione industriale nelle imprese. Nell’infografica di questo nuovo numero, approfondiamo investimenti e possibili conseguenze sul tessuto imprenditoriale locale. Aspetti affrontati anche con Andrea Mordenti di Ammagamma, azienda leader in Italia nello sviluppo di soluzioni AI per le imprese, in un evento pubblico svolto a Sassuolo lo scorso giugno, di cui riportiamo un estratto.
Segnaliamo inoltre le testimonianze dei partecipanti alle edizioni passate di Lapam Crea Futuro, l’opportunità di formazione promossa anche quest’anno dalla nostra associazione e rivolta a giovani che desiderano entrare nel mondo del lavoro e avviare la carriera di consulenti aziendali. A proposito, c’è tempo fino al 14 settembre per candidarsi!
Infine, come di consueto, tutte le novità, i corsi di formazione (anche gratuiti) e i bandi a disposizione di imprese e professionisti.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 04 2023
Il quarto numero di Imprese e Territorio dedicato al Premio Giovani 2023. Le storie, i volti e le dichiarazioni dei premiati
Imprese e Territorio n° 03 2023
Il terzo numero del 2023 di Imprese e Territorio dedicato all'alluvione in Romagna. Ecco perché servono investimenti
Imprese e Territorio n° 02 2023
Il secondo numero del 2023 di Imprese e Territorio dedicato alla cyber sicurezza. Ecco perché è un investimento
Imprese e Territorio n° 01 2023
Le novità della Legge di Bilancio 2023, l'intervista all'economista Gustavo Piga e tutte le news per imprese e professionisti
Imprese & Territorio n° 06 2022
Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte
Imprese & Territorio n° 05 2022
Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro