Venerdì 27 e domenica 29 ottobre 2017 Lapam Confartigianato celebra il XX Congresso Generale, l’occasione in cui la democrazia associativa si esplicita nell’elezione del Consiglio Generale che resterà in carica per i prossimi quattro anni.
celebrare questo evento, un numero speciale di Imprese & Territorio dedicato alle tante aziende associate e al loro ruolo fondamentale in due territori a forte vocazione imprenditoriale come quelli di Modena e Reggio Emilia.
È così che all’interno troverete le riflessioni dei principali attori della nostra associazione (di ieri e di oggi) alternarsi sul ruolo della rappresentanza e del sostegno alle imprese, ma anche due dei principali stakeholders della politica locale, quali Giammaria Manghi presidente della provincia di Reggio Emilia e Gian Carlo Muzzarelli, sindaco e presidente della provincia di Modena.
spazio all’economia con un articolo scritto in esclusiva per Lapam da Enzo Rullani, tra i massimi esperti di distretti industriali italiani e ospite della giornata di domenica 29 ottobre.
Giuseppe de Rita, fondatore dell’Istituto di ricerca e analisi Censis, riflette invece sui grandi cambiamenti che stanno investendo i corpi intermedi, proseguendo così il nostro approfondimento iniziato nei numeri scorsi con gli interventi di Luca Ricolfi e Marco Bentivogli.
poi al mondo accademico, con un articolo del rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Angelo Andrisano ma anche di quello dei makers, con un’intervista a Francesco Bombardi, grande protagonista dell’imprenditoria digitale e poi ancora i vescovi di Reggio Emilia, Massimo Camisasca e Erio Castellucci, di Modena e tanto, tanto altro ancora.
Buona lettura!
Gli ultimi numeri di Imprese & Territorio
Imprese e Territorio n° 01 2023
Le novità della Legge di Bilancio 2023, l'intervista all'economista Gustavo Piga e tutte le news per imprese e professionisti
Imprese & Territorio n° 06 2022
Le ultime iniziative svolte dall'associazione, il Convegno degli Imprenditori, MoRe Impresa Festival e Manifatture Aperte
Imprese & Territorio n° 05 2022
Torniamo a parlare di crisi energetica e delle possibili soluzioni, insieme a Leonardo Becchetti e Carlo Stagnaro
Imprese & Territorio n° 04 2022
La presentazione del primo bilancio di sostenibilità dell'associazione, gli obiettivi futuri e i traguardi raggiunti
Imprese & Territorio n° 03 2022
La concorrenza sleale esercitata dagli abusivi rappresenta una seria minaccia verso le piccole e micro imprese che rispettano le regole
Imprese & Territorio n° 02 2022
Rischiamo una nuova crisi globale? Da fine febbraio è questa la domanda sulla bocca di tutti. La guerra russa in Ucraina e le sue conseguenze su imprese e cittadini si…